top of page

Prima Squadra



Buccinasco - Viscontini 2-0 Mangia, Greco

Spesso, se non sempre, bisogna pensare a sé stessi e non preoccuparsi troppo di come agiscono gli altri, un mantra che si può allargare anche al calcio quando le prestazioni stabiliscono poi le gerarchie. Ideologicamente fila tutto, anche se l'occhio a cosa fanno le squadre che rivaleggiano con te cade sempre e non sorprende che a poche ore dall'inizio della gara con la Viscontini tutti sapevano dello stop del Santana contro il Seguro, gara disputata in mattinata. Le altre rivali su campi difficili ed insidiosi e la certezza per i nostri ragazzi che vincendo avrebbero superato proprio il Santana in classifica. Tornando all'incipit iniziale tutti questi ragionamenti vengono meno se tu sbagli la tua partita, in casa, contro la Viscontini ( forte di 6 risultati utili consecutivi, 12 punti guadagnati e l'ultima sconfitta datata 10 Novembre ).

L'approccio iniziale premia gli ospiti che partono forte, concedendoci il palleggio in difesa ma pronti a colpire con trame veloci e giocatori offensivi di grande qualità. La partita si dimostra non facile e dobbiamo ringraziare l'imprecisione della Viscontini quando prima spreca a tu per tu con Cappello mandando a lato di pochissimo e poi con un'altra conclusione sottomisura che termina a fil di palo del loro centroavanti liberato in area da una splendida rovesciata del compagno di squadra. Questi due brividi ci ridestano, bella percussione centrale di Radisa che guadagna l'area di rigore salvo essere anticipato all'ultimo prima del tiro, la palla carambola sul mancino di Careri Davide che manda di pochissimo sopra la traversa.

Cresce la spinta offensiva, così come la solidità e i ripiegamenti difensivi che bloccano ogni possibile sortita offensiva avversaria. Loro, con una difesa molto alta, giocano aggressivi e a uomo sui nostri elementi offensivi rendendo difficile lo sviluppo della manovra, ecco perché sono fondamentali gli inserimento di terzini e mezzali per scardinare una difesa fisica e ben posizionata. Lancio millimetrico di Corbetta a scavalcare la linea difensiva scatto bruciante di Sciavilla che svernicia il diretto marcatore sulla fascia sinistra, palla con il contagiri per Mangia che apre il piattone a mezzaltezza che non lascia scampo al portiere dandoci il vantaggio.

Da qui comincia un'altra partita in cui la squadra è sempre attenta, arriva prima degli avversari su ogni pallone e disinnesca praticamente qualunque azione offensiva.

Durante la prima frazione un calciatore ospite è costretto a lasciare il campo a causa di un infortunio, sperando non sia nulla di grave auguriamo al ragazzo una pronta guarigione.

La ripresa, come detto, la squadra chiude le linee non soffrendo più nulla e chiudendo la contesa con un colpo di testa di Greco che prende l'ascensore per impattare il perfetto cross da corner di Radisa. 5 secondi dopo che la palla è stata rimessa in mezzo al campo Careri e bravissimo ad anticipare un pallone lungo favorendo Radisa, slalom gigante tra 4 giocatori prima di cercare il filtrate che avrebbe mandato solo davanti al portiere Lavezzi, ma è bravissimo il centrale difensivo a chiudere il tracciante in tempo. Ci proviamo ancora con molte ripartenze, sbagliando l'ultimo passaggio o giocata, e con un paio di conclusioni da fuori con Rizzini e Mangia ma con il risultato fermo sul 2-0. Poco prima del triplice fischio ha una ghiotta occasione Trevisan che controlla di petto un lancio lungo, salta il portiere con un sombrero prima di venir fermato praticamente sulla linea di porta dal difensore che manda in angolo prima di finire lui stesso dentro la rete. Con questo incredibile salvataggio si chiude la contesa, con una meritata vittoria che, complice anche il pareggio del Vighi in casa della Freccia Azzurra, ci porta al terzo posto solitario in classifica scavalcando lo stesso Vighi e il Santana.

Il periodo di fuoco non è però finito ed anzi, siamo solo all'inizio di una prima parte di ritorno dall'altissimo coefficiente di difficoltà. Domenica prossima arriva la Partita, con la lettera maiuscola, contro l'attuale mattatrice del girone, l'Iris, già affrontata due volte questa stagione. Vittoria in coppa per 3-2 con le reti di Bondi, Mangia e Gianluca Careri e la sconfitta per 2-1 di Settembre con la rete di Sciavilla. Appuntamento a Domenica in casa loro per il terzo atto della stagione.

(Ufficio Stampa Pol. Buccinasco)



























64 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Pulcini 2015

Under 17

Comments


bottom of page